Con il crescente numero di piattaforme di intelligenza artificiale disponibili sul mercato, Perplexity AI si distingue come uno strumento potente e innovativo, attirando l’attenzione sia degli utenti che degli investitori. Questo motore di ricerca conversazionale alimentato da AI si propone come un forte concorrente non solo di ChatGPT, ma anche di Google. Ma cosa rende Perplexity così speciale?
Cos’è Perplexity AI?
Perplexity AI combina le funzionalità di un motore di ricerca tradizionale con quelle di un chatbot avanzato. Fondata nel 2022 da ex dipendenti di Google e OpenAI, la piattaforma si distingue per la sua capacità di fornire risposte chiare e mirate, riducendo la necessità di cercare attraverso numerosi link, come accade su Google.
Utilizzando modelli linguistici avanzati come GPT-4, Claude e il suo modello personalizzato, Perplexity AI cerca informazioni in tempo reale, assicurando risposte sempre aggiornate e corredate da fonti e immagini. Questa combinazione di precisione e tempestività ha contribuito a far raggiungere alla piattaforma una valutazione di oltre 1 miliardo di dollari.
Perché Scegliere Perplexity AI?
Se ChatGPT è noto per la sua capacità di rispondere a un’ampia gamma di domande, Perplexity si distingue per la precisione e la fornitura di fonti verificabili. Ecco alcune delle sue caratteristiche principali:
- Risposte Chiare e con Fonti: A differenza di altri chatbot, Perplexity include fonti affidabili nelle sue risposte, rendendolo ideale per ricerche accademiche o professionali.
- Ricerca in Tempo Reale: Mentre molti strumenti AI, come ChatGPT, si basano su informazioni fino al 2021 (a meno che non si utilizzi la versione Pro), Perplexity effettua ricerche in tempo reale, includendo anche contenuti da Reddit e X (precedentemente Twitter).
- Versatilità: Oltre a rispondere a domande, Perplexity può creare testi, aiutare nella scrittura di codice e risolvere problemi matematici.
Perplexity vs ChatGPT: Qual è il Migliore?
Anche se entrambi gli strumenti hanno funzionalità simili, Perplexity e ChatGPT eccellono in ambiti diversi. Perplexity è la scelta ideale per chi cerca risposte precise e supportate da fonti, mentre ChatGPT è più adatto per attività creative e conversazioni più fluide. ChatGPT è anche più indicato per risolvere problemi complessi e generare contenuti creativi come articoli e sceneggiature.
Una delle principali differenze tra i due è l’accesso alle informazioni: ChatGPT necessita di un abbonamento a pagamento per accedere ai dati aggiornati tramite la sua funzione di navigazione, mentre Perplexity offre questa opzione gratuitamente.
Quanto Costa Perplexity AI?
Perplexity AI è disponibile gratuitamente, con la possibilità di effettuare ricerche illimitate e fino a cinque ricerche avanzate al giorno. Per chi desidera funzionalità più avanzate, esiste un piano Pro a 20 dollari al mese che offre fino a 600 ricerche avanzate al giorno, l’integrazione con strumenti di generazione di immagini come DALL-E e molto altro.
Come Può Essere Utilizzato Perplexity AI?
Oltre a rispondere a domande e fare ricerche, Perplexity offre diverse funzionalità pratiche:
- Generazione e Modifica di Codice: Uno strumento utile per sviluppatori che necessitano di assistenza nella scrittura o ottimizzazione del codice.
- Sintesi di Documenti: Gli utenti possono caricare file PDF e ottenere una sintesi dettagliata.
- Traduzione: Supporta la traduzione di file sia in forma scritta che audio.
Conclusione
Perplexity AI è uno strumento potente che unisce le capacità di ricerca in tempo reale di Google con le funzionalità avanzate di ChatGPT. Se stai cercando una piattaforma che fornisca risposte accurate e aggiornate con fonti affidabili, Perplexity è la scelta giusta.
Esplora le potenzialità dell’AI con m-ai
Se vuoi scoprire come l’intelligenza artificiale può migliorare la tua azienda, m-ai è pronta ad affiancarti. Creiamo soluzioni AI personalizzate per piccole e medie imprese, aumentando efficienza e decision making.
Interessato a scoprire come l’AI può aiutare il tuo business? Visita m-ai.it e contattaci per una consulenza su misura per portare l’AI nel tuo contesto aziendale..